Il diario di Murasaki

Cronache dalla cattedra e dietro il paravento

lunedì 28 novembre 2016

Lunedì Film - Anna and the King (Film per le medie)

›
Nel 1862 l'inglese Ann Leonowens raggiunse il Siam, dove era stata chiamata dal re Mongkut per fare da insegnante ai suoi figli (olt...
7 commenti:
sabato 26 novembre 2016

I want to ride my bicycle / I want to ride my bike

›
Freddie Mercury insieme a Jim, il suo ultimo fidanzato.  E sì, entrambi amavano molto i gatti. Venticinque anni e un giorno fa, parla...
12 commenti:
giovedì 24 novembre 2016

Esperimenti per l'educazione all'affettività - 1

›
Ufficialmente i draghi si accoppiano in volo, ma vai poi a sapere se lo fanno anche altrove Al primo stormir di Settembre mi sono ...
5 commenti:
giovedì 17 novembre 2016

17 Novembre 2016 - Festa del Gatto Nero

›
Ma i gatti neri sono cattivi? Un po', qualche volta. Forse. Ma hanno sempre l'aria così dolce, anche quando hanno appena vom...
14 commenti:
martedì 15 novembre 2016

Ai confini della realtà (post sulla realtà dei confini)

›
E' noto che ogni insegnante ci ha le sue (più o meno innocue) fissazioni. Una delle mie è che l'interrogazione di geografia su un...
12 commenti:
venerdì 11 novembre 2016

Vacanze matte - Richard Powell

›
Il romanzo è stato scritto nel 1959 e tradotto immediatamente in Italia da Garzanti, che continuò a ristamparlo almeno fino al 1977. Quan...
2 commenti:
mercoledì 9 novembre 2016

Quel che se ne andrà se ne andrà / Quel che resterà resterà* (in USA c'è un nuovo presidente ma non è quel che volevo)

›
No, non ha vinto lei. Non per questo pubblicherò sul mio amato blog una foto di colui che ha vinto. Tanto per cominciare, una conside...
12 commenti:
lunedì 7 novembre 2016

Cronaca di un trasloco (scolastico)

›
Una classe della scuola media di St. Mary Mead parte alla ventura,  portandosi dietro le consuete masserizie. A causa di una brutta ...
27 commenti:
lunedì 31 ottobre 2016

Un sereno Halloween a tutti

›
E lo so che suona un controsenso,  ma quest’anno le porte del regno dei morti  si sono aperte con troppa forza  e siano ancora t...
9 commenti:
sabato 29 ottobre 2016

E' il genitore un agrume succoso / ed ognuno ne brama uno spicchio

›
Una fresca e dissetante riunione di genitori, pronti per essere spremuti Quest'anno #ioleggoperché , la campagna promossa dall...
16 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Murasaki
Da brava dama dell'epoca hejan vivo nascosta dietro grandi paraventi di carta di riso, scrivo interminabili diari colmi di raffinatissime considerazioni e amo tutto ciò che è dolcemente malinconico: la musica (soprattutto cantata), il chiaro di luna, la nebbia, i gatti, i fantasmi, le lunghe letture nelle sere d'inverno, i paesaggi d'autunno e via struggendomi. Ho un piccolo passato da bibliotecaria e uno più serio da archivista e insegno Lettere alle scuole medie, in un paesello del contado fiorentino. Da brava aspirante storica mi piace molto viaggiare nei corridoi del tempo ma non disdegno anche quelli dello spazio, sono piuttosto sbadata e ho un'infinità di rappresentazioni: gatti (non solo neri), felini in generale, draghi e dragoni, serpenti e anche la civetta bianca, in onore della bella Hedwig. Alcuni, davvero non so perché, sostengono che abbia un carattere polemico, ma so anche essere molto paziente. I miei alunni sanno che mi possono comprare facilmente con qualche disegno a gatti ma anche che sono assolutamente fissata con l'uso corretto dei pronomi.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.