Il diario di Murasaki

Cronache dalla cattedra e dietro il paravento

lunedì 28 febbraio 2022

La terribile minaccia del Fantaprof

›
Tre fantaprof si avviano verso la fantascuola Sabato mattina. Sorseggio pigramente un ottimo caffè navigando paciosa tra i vari blog (in que...
10 commenti:
domenica 27 febbraio 2022

Il volo del calabrone

›
La Prima Sfigata alla sesta ora di Venerdì Con la Prima Sfigata faccio ben dieci ore, ma l'orario mi ha molto favorito: prime ore Lunedì...
3 commenti:
giovedì 24 febbraio 2022

Intorno a te, o albero / felici noi danziamo (anche a scuola, soprattutto a scuola)

›
Oleg Federov (Ucraina) - Fanny Cats                    Nel cortile della scuola media di St. Mary Mead ci sono alcuni alberi. Cipressi, sopr...
9 commenti:
giovedì 17 febbraio 2022

17 Febbraio 2021 - Giornata Nazionale del Gatto

›
Come ogni 17 Febbraio, ritorna la festa italiana del gatto, nobile animale che allieta con la sua dolce e confortevole compagnia tante delle...
2 commenti:
domenica 13 febbraio 2022

Murasaki e i Sette Dislessici (con qualche riflessione generica sul tema)

›
  Alla presentazione la classe fu presentata come un disastro completo con un paio di elementi validi capitati lì per caso in mezzo a tanta ...
4 commenti:
sabato 5 febbraio 2022

Inequivocabili sintomi di stanchezza

›
Alla scuola media di St. Mary Mead siamo stanchi. Anzi, nemmeno stanchi.  Sfiniti, accasciati, sopraffatti, inebetiti, appiattiti, spalmati....
2 commenti:
martedì 1 febbraio 2022

Il morbo infuria, il pan non manca

›
La scuola media di St. Mary Mead affronta impavida l'assedio del perfido virus Oggi ho deciso di affrontare per il mio blog un argomento...
5 commenti:
domenica 30 gennaio 2022

Dormire, forse sognare (cronache inquiete di un periodo inquieto)

›
Ogni insegnante in questi giorni vorrebbe essere così. E forse ogni essere umano, anche. Il rientro dopo le vacanze di Natale è sempre un mo...
2 commenti:
martedì 25 gennaio 2022

Manuale del Perfetto Insegnante - Tecniche di sopravvivenza per Educazione Civica, ovvero Quando Ci Piace Vincere Facile

›
Non c'entra niente col post, ma è molto meglio della foto di un disastro ambientale!   Cari colleghi, siete stanchi&stressati, il ca...
3 commenti:
venerdì 21 gennaio 2022

La bandiera greca e lo scudo di Achille, ovvero annotazioni storiche non sempre molto attendibili (post tanto erudito quanto insulso)

›
Purtroppo non ho la minima idea di chi abbia fatto questo bel disegno, né quando né come Terminata con la Seconda Capricciosa la regione bal...
8 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Murasaki
Da brava dama dell'epoca hejan vivo nascosta dietro grandi paraventi di carta di riso, scrivo interminabili diari colmi di raffinatissime considerazioni e amo tutto ciò che è dolcemente malinconico: la musica (soprattutto cantata), il chiaro di luna, la nebbia, i gatti, i fantasmi, le lunghe letture nelle sere d'inverno, i paesaggi d'autunno e via struggendomi. Ho un piccolo passato da bibliotecaria e uno più serio da archivista e insegno Lettere alle scuole medie, in un paesello del contado fiorentino. Da brava aspirante storica mi piace molto viaggiare nei corridoi del tempo ma non disdegno anche quelli dello spazio, sono piuttosto sbadata e ho un'infinità di rappresentazioni: gatti (non solo neri), felini in generale, draghi e dragoni, serpenti e anche la civetta bianca, in onore della bella Hedwig. Alcuni, davvero non so perché, sostengono che abbia un carattere polemico, ma so anche essere molto paziente. I miei alunni sanno che mi possono comprare facilmente con qualche disegno a gatti ma anche che sono assolutamente fissata con l'uso corretto dei pronomi.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.