Il diario di Murasaki

Cronache dalla cattedra e dietro il paravento

domenica 28 febbraio 2021

Palle illegali e insegnanti incoerenti

›
I nostri alunni non giocano con palle di pelliccia (e nemmeno di pelle di pollo) Com'è ampiamente noto a chiunque sia stato in cattedra ...
2 commenti:
giovedì 25 febbraio 2021

"Tanto gentili e tanto onesti paion" parte terza (e, si spera, ultima)

›
                               Durante le due settimane della Misteriosa Scomparsa della prof. Plusdress infiniti insegnanti, di ventidue ch...
3 commenti:
martedì 23 febbraio 2021

Fecit mihi magna, ovvero il misterioso caso dell'insegnante scomparsa

›
Il quadro da cui è tratto il particolare riprodotto a sinistra ha una sua certa diffusione e notorietà perciò, a rischio di violare le leggi...
2 commenti:
domenica 21 febbraio 2021

"Tanto gentili e tanto onesti paion" parte seconda, ovvero I Misteri del Cuore Umano

›
Sala Insegnanti, al cambio dell'ora. Murasaki prepara le domande per il compito di storia. Entra Inglese. "Sapete cosa ho sequestra...
7 commenti:
venerdì 19 febbraio 2021

I Beati Paoli - Luigi Natoli

›
Probabilmente non avrei mai conosciuto questo libro se non fossi entrata su Facebook, perché solo lì l'ho sentito nominare e quando ho p...
3 commenti:
mercoledì 17 febbraio 2021

17 Febbraio 2021 - Giornata Nazionale del Gatto

›
Ed ecco di nuovo il giorno della Festa Nazionale del Gatto, in cui tutti noi gattari onoriamo doverosamente queste belle e amabili creature ...
9 commenti:
lunedì 15 febbraio 2021

Lunedì film - 1917 (film per le medie)

›
  Addentata la prima guerra mondiale, è arrivata l'inevitabile richiesta "Prof, ci fa vedere un film?".  Ho promesso che sì, c...
2 commenti:
venerdì 5 febbraio 2021

Le ultime levatrici dell'East End - Jennifer Worth

›
  Nel 2009, quattro anni dopo Tra le vite di Londra  arriva il terzo e ultimo frutto di questo interessante studio in tre volumi sul rapport...
mercoledì 3 febbraio 2021

Scrutini - L'amore per la simmetria

›
  Durante gli scorsi scrutini di fine anno, in un gran rutilare di otto, nove e financo qualche dieci per la Terza Brillante, nel bel mezzo ...
10 commenti:
venerdì 29 gennaio 2021

Tra le vite di Londra - Jennifer Worth

›
Secondo volume della trilogia avviata da Chiamate la levatrice che ho presentato più di un anno fa ripromettendomi di continuarla di lì a p...
5 commenti:
mercoledì 27 gennaio 2021

God bless the rains down in Africa - Geography On Demand

›
  Versione live molto suggestiva e piovosa del celebre brano dei Toto Africa: continente complicato, sottovalutato ma soprattutto sconosciut...
3 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Murasaki
Da brava dama dell'epoca hejan vivo nascosta dietro grandi paraventi di carta di riso, scrivo interminabili diari colmi di raffinatissime considerazioni e amo tutto ciò che è dolcemente malinconico: la musica (soprattutto cantata), il chiaro di luna, la nebbia, i gatti, i fantasmi, le lunghe letture nelle sere d'inverno, i paesaggi d'autunno e via struggendomi. Ho un piccolo passato da bibliotecaria e uno più serio da archivista e insegno Lettere alle scuole medie, in un paesello del contado fiorentino. Da brava aspirante storica mi piace molto viaggiare nei corridoi del tempo ma non disdegno anche quelli dello spazio, sono piuttosto sbadata e ho un'infinità di rappresentazioni: gatti (non solo neri), felini in generale, draghi e dragoni, serpenti e anche la civetta bianca, in onore della bella Hedwig. Alcuni, davvero non so perché, sostengono che abbia un carattere polemico, ma so anche essere molto paziente. I miei alunni sanno che mi possono comprare facilmente con qualche disegno a gatti ma anche che sono assolutamente fissata con l'uso corretto dei pronomi.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.