Il diario di Murasaki

Cronache dalla cattedra e dietro il paravento

mercoledì 30 agosto 2017

Habemus Novellum Computatorem (veterumque etiam, cordialiter speramus)

›
Drago pipistrellato, e pure molto stressato. Praticamente un autoritratto Questo è il primo post che scrivo con il nuovo computer, qu...
4 commenti:
venerdì 18 agosto 2017

Dov'è finita Audrey? - Sophie Kinsella

›
Sophie Kinsella ha cominciato a scrivere come Madaleine Wickham, e appunto con questo nome l'ho conosciuta grazie a Mamma Avvocato ch...
6 commenti:
giovedì 17 agosto 2017

17 Agosto 2017 - Giornata della valorizzazione del Gatto Nero

›
Si racconta che i gatti neri siano a tutt'oggi discriminati perché   qualcuno ritiene che portino sfortuna e perciò sono meno facilmen...
7 commenti:
martedì 15 agosto 2017

Un terno per Ferragosto (due anni dopo)

›
Ormai da tre anni lo stimato Romolo di Viaggi Ermeneutici invita i tenutari di blog, nei giorni di Ferragosto, a presentare il frutto de...
1 commento:
domenica 13 agosto 2017

La forza della bufala scorre potente in questi giovani (ma sapeste negli anziani!) - 2

›
Ed eccoci quasi riallineati col giusto asse temporale, anzi addirittura un po' in anticipo. Buona fine del mondo a tutti! Nel 2...
12 commenti:
venerdì 11 agosto 2017

La forza della bufala scorre potente in questi giovani (ma sapeste negli anziani!) - 1

›
Sì, il giorno di Star Wars è il 4 Maggio. Ma io sono rimasta un po' indietro. Capita. Non so quando ho cominciato a preoccuparmi d...
2 commenti:
domenica 6 agosto 2017

Manuale del Perfetto Insegnante - Sulla nobile arte della discrezione

›
Come risulta assai evidente alla luce del più elementare buonsenso, è assai più facile costruirsi una reputazione di persona pettegola e i...
8 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Murasaki
Da brava dama dell'epoca hejan vivo nascosta dietro grandi paraventi di carta di riso, scrivo interminabili diari colmi di raffinatissime considerazioni e amo tutto ciò che è dolcemente malinconico: la musica (soprattutto cantata), il chiaro di luna, la nebbia, i gatti, i fantasmi, le lunghe letture nelle sere d'inverno, i paesaggi d'autunno e via struggendomi. Ho un piccolo passato da bibliotecaria e uno più serio da archivista e insegno Lettere alle scuole medie, in un paesello del contado fiorentino. Da brava aspirante storica mi piace molto viaggiare nei corridoi del tempo ma non disdegno anche quelli dello spazio, sono piuttosto sbadata e ho un'infinità di rappresentazioni: gatti (non solo neri), felini in generale, draghi e dragoni, serpenti e anche la civetta bianca, in onore della bella Hedwig. Alcuni, davvero non so perché, sostengono che abbia un carattere polemico, ma so anche essere molto paziente. I miei alunni sanno che mi possono comprare facilmente con qualche disegno a gatti ma anche che sono assolutamente fissata con l'uso corretto dei pronomi.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.