Il diario di Murasaki

Cronache dalla cattedra e dietro il paravento

mercoledì 10 agosto 2011

Lo scolaro sul tetto che scotta

›
Uno studente della Scuola Media di Hogsmeade se ne va per i fatti suoi tra la terza e la quarta ora. Tornerà? Ah, saperlo, saperlo... Di s...
6 commenti:
mercoledì 27 luglio 2011

Manuale del Perfetto Insegnante - Le compagne di merende

›
GERARCHIA AZIENDALE Il fenomeno è anche detto "dei figli e figliastri" ed è piuttosto diffuso, non tanto tuttavia da poter essere ...
8 commenti:
domenica 24 luglio 2011

Alle medie è diverso

›
Il riflesso di un ricordo dell'ombra di una presenza inquieta.... Le medie sono un scuola particolare. D'accordo, ogni scuola è part...
8 commenti:
mercoledì 20 luglio 2011

Manuale del Perfetto Insegnante - Il Bravo Insegnante

›
              Budda: dopo la sua illuminazione rappresenta un modello piuttosto valido per noi insegnanti. Certo, sembra che anche lui ave...
4 commenti:
domenica 17 luglio 2011

Manuale del Perfetto Insegnante - La Disciplina - 1

›
Giustizia e Pace di Corrado Giaquinto Ordunque, caratteristica precipua del Perfetto Insegnante è saper mantenere una perfetta discip...
4 commenti:
giovedì 14 luglio 2011

Manuale del Perfetto Insegnante - Fenomenologia del Vero Insegnante di Lettere alla scuola media

›
Tra i Fiori di Bach, Chicory è il principio attivo di chi si prende a cuore i problemi degli altri ma che, con metodi manipolatori anche ...
8 commenti:
giovedì 7 luglio 2011

L'esame della Cerbiatta

›
Non era mai stata la prima della classe - quel titolo da sempre spettava di diritto a Hermione Granger. Era era la seconda, quella che avr...
3 commenti:
lunedì 4 luglio 2011

La scuola ai tempi di Facebook

›
Sin dallo scorso anno la Classe dei Tordi mi domandava a scadenze regolari se ero su Facebook. Sapevano che avevo una mia vita informatica e...
7 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Murasaki
Da brava dama dell'epoca hejan vivo nascosta dietro grandi paraventi di carta di riso, scrivo interminabili diari colmi di raffinatissime considerazioni e amo tutto ciò che è dolcemente malinconico: la musica (soprattutto cantata), il chiaro di luna, la nebbia, i gatti, i fantasmi, le lunghe letture nelle sere d'inverno, i paesaggi d'autunno e via struggendomi. Ho un piccolo passato da bibliotecaria e uno più serio da archivista e insegno Lettere alle scuole medie, in un paesello del contado fiorentino. Da brava aspirante storica mi piace molto viaggiare nei corridoi del tempo ma non disdegno anche quelli dello spazio, sono piuttosto sbadata e ho un'infinità di rappresentazioni: gatti (non solo neri), felini in generale, draghi e dragoni, serpenti e anche la civetta bianca, in onore della bella Hedwig. Alcuni, davvero non so perché, sostengono che abbia un carattere polemico, ma so anche essere molto paziente. I miei alunni sanno che mi possono comprare facilmente con qualche disegno a gatti ma anche che sono assolutamente fissata con l'uso corretto dei pronomi.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.